Arredare una cucina piccola vuol dire scendere a compromessi con lo spazio ,
in una cucina serve spazio per lavare,
per cucinare,
e per conservare,
nonché un minimo spazio per la dispensa.
Ma come si può arredare una cucina piccola?
Come si fa ad organizzarla e renderla accogliente?
Arredare una cucina piccola: partiamo dalle misure
Dal momento che lo spazio è quello che vincola il modo in cui si può arredare una cucina piccola, la prima cosa da considerare per arredarla, è la dimensione delle pareti sfruttabili e la disposizione dei vari impianti.
Considerando che:
un mobile lavello è largo minimo 45 cm, il mobile per il piano cottura almeno 30 cm (se si tratta di un piano cottura a due fuochi ovviamente ), un frigorifero almeno 50 cm,
una cucina piccola, per essere almeno un minimo funzionale,
dovrebbe essere L180 cm.
Da qui in poi cerchiamo di capire come arredare una cucina piccola, partendo da un progetto che ho fatto qualche tempo fa.
L’esigenza tassativa del proprietario di casa:
“voglio la lavastoviglie e un piccolo spazio per fare colazione, anche in piedi ma ho bisogno di una zona break per fare una colazione velocissima la mattina, ma soprattutto voglio forno e microonde separati”.
Le misure della sua cucina: 240cm di lunghezza per 130 di profondità.
La possibilità di fare opere murarie minima indispensabile, sia per una questione di budget, sia per una questione di tempistica,
la vecchia casa andava lasciata entro un mese e i soldi per la ristrutturazione erano stati spesi per locali più importanti.
Arredare una cucina piccola con questi vincoli e queste misure sembrava impossibile per il committente,
invece,
ecco il progetto
Ho inserito tutto quello che mi è stato chiesto,
e non manca nulla.
Dunque,
per progettare una cucina,
piccola o grande che sia,
ci sono degli elementi fondamentali che vanno considerati.
- dimensioni della stanza
- posizione degli attacchi se già presenti
- possibilità di eseguire modifiche o opere murarie di piccola o grande entità
- esigenze e funzionalità
- aspetto estetico
1 dimensioni per arredare una cucina
Spesso la prima cosa a cui pensa il cliente è l’aspetto estetico della cucina, e in secondo piano passa l’aspetto funzionale.
ERRORE
non bisogna partire dallo stile , bisogna prima capire quanto spazio si ha a disposizione, perché il buon risultato di un progetto parte dalle misure.
Se in una cucina piccola si inseriscono troppi elementi e non organizzati con criterio ne risentirà anche la bellezza del progetto.
Pretendere di avere una cucina con isola o con penisola perché esteticamente piace , ma non rendersi conto che magari nello spazio a disposizione non ci sta, non porta a un buon progetto.
Attacchi idraulici elettrici e modifiche
L’impianto elettrico non è tanto vincolante quanto quello idraulico,
generalmente, aggiungere, spostare o togliere una presa non è complicato,
l’impianto idraulico invece, molte volte è un vincolo,
soprattutto se la cucina da arredare si trova in un appartamento all’interno di un palazzo ,
le opere murarie per spostare carico e scarico dell’acqua non sempre si possono fare.
Perciò,
se la cucina da arredare si trova in una casa già abitata o comunque in un contesto in cui non è possibile spostare gli impianti,
carico e scarico dell’acqua saranno il punto di partenza per decider dove e come disporre gli elementi della cucina.
Se invece siete alle prese con una nuova costruzione, un nuovo progetto e non ci sono vincoli idraulici, sarete voi o il vostro Interior designer a dover identificare la posizione migliore per gli impianti.
Esigenze e funzionalità
Pensare bene a quello che serve è fondamentale,
quali sono le abitudini , quali sono le cose a cui non vorreste rinunciare,
quali sono le priorità e quali le cose che possono passare in secondo piano.
Lavastoviglie?
Piano cottura elettrico o a gas ..per quante persone?
Quanto piano d’appoggio?
Forno oppure no?
Insomma,
avere la lavastoviglie è un lusso e una comodità certo,
ma in una cucina piccola può anche essere un problema inserirla perché 45 cm rubano spazio alla dispensa,
quindi piuttosto si può scegliere di acquistare un lavandino un pò più grande e accessoriato che facilita durante il lavaggio dei piatti.
Il forno, quante volte lo usate?
Ci sono persone che hanno il forno e lo usano due volte all’anno, altre invece che hanno il tempo e la fortuna di poterlo usare anche tutti i giorni.
Se non indispensabile perché non optare per un microonde da incasso in un pensile che porta via la metà dello spazio?
Ci sono forni microonde che cuociono ,riscaldano , hanno il grill ventilato tanto quanto un forno .
Aspetto estetico e stile per arredare una cucina piccola
Certo, anche il colore e lo stile di una cucina sono importanti,
in una cucina piccola sarebbe meglio evitare cucine con ante troppe scure e lavorate,
uno stile semplice sè l’ideale per gli spazi ridotti,
ma è anche vero che il gusto estetico è molto personale
Il mio consiglio
Lo stile di una cucina , tanto quanto quello del resto della casa, va scelto con lo stesso criterio con cui si definiscono i suoi aspetti funzionali,
dunque,
prima di scegliere e definire ogni cosa , commisuratela al vostro spazio .