I comodini sospesi per camera da letto sono la soluzione alternativa ai comodini da terra,
sempre più di tendenza ,
sono la soluzione ideale per chi ha poco spazio in camera.
Possono essere a giorno,
con anta ribalta,
oppure con cassetti ,
o semplicemente delle mensole,
e perché no,
possono essere degli elementi pendenti dal soffitto.
Comodini sospesi per camera : come sceglierli
Dal momento che si tratta di comodini sospesi per camera, è scontato che vanno appesi in qualche modo a muro,
Ma come sceglierli ?
Come abbinarli al letto ?
Quali misure devono avere?
La prima cosa da fare è verificare quanto è lunga la parete devo è posizionato il letto, e quanto spazio utile resta per i comodini.
Non ci sono regole per definire la distanza esatta tra letto e comodino,
è ovvio però,
che tutto ciò che si trova sul comodino ,
come la sveglia, gli occhiali, la lampada o la bottiglietta dell’acqua,
deve essere facilmente raggiungibile dal letto.
Dunque,
in generale, si può dire che le misure dei comodini (siano essi comodini sospesi o da terra)
variano da:
30 a 60 cm di lunghezza,
15 a 60 cm di profondità,
mentre,
per quanto riguarda l’altezza da terra, dovrebbe essere pari o inferiore a quella del letto compreso il materasso,
dunque,
dai 40 ai 60 cm da terra.
Comodini sospesi per camera : a giorno, chiusi , di design, o solo una mensola?
I comodini sospesi per camera, tanto quanto quelli a terra,
oltre ad essere utili piani d’appoggio,
possono essere dei contenitori,
ciò dipende dallo stile della camera e da quello che si vuole ottenere esteticamente.
Intanto, ce da dire che non esistono regole per la loro scelta,
tranne ovviamente le dimensioni che sono dettate dallo spazio.
Per avere una camera da letto dal look originale,
possono essere scelti:
- Con un materiali differente rispetto a quello del letto
ad esempio i comodini sospesi per camera possono essere mensole in vetro o in metallo


- Con una forma e uno stile particolare
avete mai pensato ad esempio ad un’altalena che scende dal soffitto o ad un cubo appeso?


- Colorati a contrasto o con la stessa palette della camera
Vantaggi e Svantaggi dei comodini sospesi per camera
Avere dei comodini sospesi , offre dei vantaggi:
- Il primo è sicuramente l’ingombro e lo spazio che occupano.
Rispetto ai comodini a terra, quelli appesi lasciano più spazio libero.
- Come tutti gli arredi appesi sono la gioia degli addetti alle pulizie,
io che sono una fanatica della casa pulita adoro tutto ciò che è appeso ,
non mi fa cercare la polvere dietro sotto e di lato perché non va spostato nulla.
- I comodini sospesi per camera danno un look originale alla camera da letto,
insomma, non si tratta del solito mobile a terra.
Unico svantaggio che trovo nell’avere un comodino sospeso è la sua capacità di carico,
inferiore rispetto ad un comodino tradizionale con i piedi.
consigli:
- 1) Verificare che possano essere appesi alla parete:
è fondamentale conoscere cosa c’è dietro e dentro la parete , come porte scorrevoli, tubi dell’acqua o cavi passanti.
- 2) Considerare le misure
lo spazio della parete per capire le misure e massime e dove posizionarli
- 3) Pensare alle esigenze estetiche e funzionali
belli e di design ok, ma che possano essere utili